Statistiche grafiche di efficienza Impianto fotovoltaico montato da Solarplus Srl (TN) di 3 KWp sito in Isera (TN)

Statistiche di monitoraggio, per tenere sotto controllo la resa di ogni tipologia di impianto fotovoltaico


Benvenuto [ Home ] [ Area Utente ] [ Registrazione Utente ] [ Disconnetti ] [ modulo lettura contatori ] [ manutenzione impianto ] [ per ulteriori informazioni

 : Isera (TN)   

Schuco MPE PS 200 Watt, 15 moduli, Potenza: 3 KWp, Inverter: Schuco (2)SB 1700-IT, Connesso: 2009-10-06

Impianto: Parzialmente Integrato, complanare alla falda, Tilt: 35°, Azimut: -15° E, +165° W, KW*h per KWp: 1236 · 0.791 · 0.998 { }


2010  produzione KW*h x KWp immissioni prelievi autoconsumi consumi utenza
3 KWp
A1
A2
A3
Ʃ
A1
A2
A3
Ʃ
A1
A2
A3
Ʃ
A1
A2
A3
Ʃ
A1
A2
A3
Ʃ
A1
A2
A3
Ʃ
Δ anno
2,707
0
0
2,707
902
0
0
902
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
365 gg
7.42
0.00
0.00
7.42
2.47
0.00
0.00
2.47
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
0.00
Ʃ KW*h
2,707
0
0
2,707
902
0
0
902
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
 
100.0%
0.0%
0.0%
0%
% di raffronto
al 31/12/2010
premium/gold:
2011-02-27
0.00%
0.00%
0.00%
0.00%
0.00%
0.00%
0.00%

Analisi dei dati inseriti al 2010-12-31 ( incisivita' ≥ 5% con colore appropriato )
• L'effettivo 2010 di 902 KWh in relazione all'atteso 2010 di 980 KWh, evidenzia che la resa e' negativa del 8% pari a 78 KWh per ogni KWp.
• L'effettivo 2010 in relazione alla comparativa effettiva 2010 di 1,038 KWh, evidenzia che la resa e' negativa del 13.1% pari a 136 KWh per ogni KWp.
• Le percentuali indicate ed entrambe negative denotano una probabile inefficienza alla produzione di energia.

E' necessario sottoporre a verifica visiva e strumentale l'impianto per scoprirne il motivo. ( Es: eventi climatici, errato orientamento, ombreggiamenti, moduli sporchi, perdite di isolamento stringhe, decadimento precoce di moduli, errata connessione stringhe, anomalie inverter, sovratensioni con fermo impianto, ecc...)

Analisi storica dei dati inseriti al 2010-12-31 ( incisivita' ≥ 5% con colore appropriato )
• L'effettivo in relazione all'atteso evidenzia che la resa e' negativa del 11.8%.
• L'effettivo in relazione alla comparativa effettiva evidenzia che la resa e' negativa del 16.7%.
• Le percentuali indicate ed entrambe negative denotano una probabile inefficienza alla produzione di energia.

E' necessario sottoporre a verifica visiva e strumentale l'impianto per scoprirne il motivo. ( Es: eventi climatici, errato orientamento, ombreggiamenti, moduli sporchi, perdite di isolamento stringhe, decadimento precoce di moduli, errata connessione stringhe, anomalie inverter, sovratensioni con fermo impianto, ecc...)

Raffronto del 2010 con il 2009
• La produzione effettiva in relazione all'atteso evidenzia che migliora la resa con l'aumento della produzione di energia di 76 KWh per ogni KWp.
• La produzione effettiva in relazione alla comparativa effettiva evidenzia che migliora la produzione di energia di 76 KWh per ogni KWp.
• La comparativa effettiva in relazione alla comparativa attesa evidenziano un peggioramento di 16 KWh per ogni KWp per eventi meteorologici.
• La produzione effettiva e' migliore della comparativa effettiva e delle fluttuazioni dovute alle condizioni meteo di 60 KWh per ogni KWp.